Torrefazione Damiani
Una piccola torrefazione artigianale dove nascono grandi caffè
Si dice che Beethoven contasse i 60 chicchi necessari per preparare il suo caffè. E che Voltaire bevesse 50 tazze al giorno.
Da secoli, il caffè è una delle bevande più amate, non solo per il gusto, ma anche per quello che rappresenta: un momento di convivialità, da passare in famiglia, mentre il caffè “sale” gorgogliando nella moka, ma anche un attimo di pausa, durante una giornata di lavoro.
E, ovviamente, la bevanda ideale per concludere un pranzo o una cena.
Torrefazione Damiani cerca di rendere questi momenti speciali.
Nata nel 1955 a Iseo, dal 2013 è a Brescia, su una collina che domina la città. Tutto il lavoro è fatto artigianalmente.
Il caffè crudo, accuratamente selezionato, arriva nel laboratorio da diversi Paesi produttori, in particolare dall’America Centrale, America meridionale, Sud-Est Asiatico.
Qui, i caffè vengono tostati per dar vita alle diverse miscele. Infine, il caffè viene insacchettato, pronto per essere distribuito a bar e ristoranti.